Farmaci antiaritmici - Multaq a base di Dronedarone: posologia e modo di somministrazione, controindicazioni
Multaq, il cui principiio attivo è Dronedarone, è indicato nei pazienti adulti clinicamente stabili con anamnesi di fibrillazione atriale oppure con fibrillazione atriale non-permanente in corso, per prevenire una recidiva di fibrillazione atriale o per diminuire la frequenza ventricolare.
Posologia e modo di somministrazione
Il trattamento con Dronedarone può essere iniziato in ambiente ambulatoriale. Negli adulti, la dose raccomandata è di 400 mg due volte al giorno. Si consiglia di assumere una compressa durante la colazione e una compressa durante la cena.
Non si deve assumere succo di pompelmo contemporaneamente a Dronedarone. Se viene dimenticata una dose, il paziente deve prendere la dose successiva nel momento della giornata in cui la assume abitualmente e non deve assumere una dose doppia.
Il trattamento con farmaci antiaritmici di classe I o III ( quali Flecainide, Propafenone, Chinidina, Disopiramide, Dofetilide, Sotalolo, Amiodarone ) deve essere interrotto prima di iniziare il trattamento con Dronedarone.
- Popolazione pediatrica
La sicurezza e l’efficacia di Dronedarone nei bambini sotto i 18 anni di età non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili.
- Anziani
L’efficacia e la sicurezza del medicinale sono risultate comparabili sia nei pazienti anziani sia in quelli più giovani. Sebbene in uno studio di farmacocinetica condotto su soggetti sani l’esposizione plasmatica nei soggetti anziani di sesso femminile sia risultata più elevata, l’aggiustamento della dose non è considerato necessario.
- Insufficienza epatica
A causa della mancanza di dati, Dronedarone è controindicato nei pazienti con insufficienza epatica grave. Non è richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti affetti da insufficienza epatica lieve o moderata.
- Insufficienza renale
Dronedarone è controindicato nei pazienti con insufficienza renale grave ( clearance della creatinina [ CrCl ] minore di 30 ml/min ). Non è richiesto alcun aggiustamento della dose negli altri pazienti con insufficienza renale.
Controindicazioni
Dronedarone è controindicato in caso di: ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; blocco atrio-ventricolare di secondo o terzo grado o malattia del nodo del seno ( a meno che il medicinale non venga usato in combinazione con un pacemaker funzionante ); bradicardia minore di 50 battiti al minuto ( bpm ); pazienti in condizioni emodinamiche instabili inclusi i pazienti con sintomi di insufficienza cardiaca a riposo o al minimo sforzo ( corrispondente alla classe NYHA, IV e pazienti instabili di classe III ); somministrazione concomitante di inibitori potenti del citocromo P 450 (CYP) 3A4 quali Ketoconazolo, Itraconazolo, Voriconazolo, Posaconazolo, Telitromicina, Claritromicina, Nefazodone e ritonavir; medicinali in grado di indurre torsioni di punta quali Fenotiazina, Cisapride, Bepridil, antidepressivi triciclici, Terfenadina e alcuni macrolidi orali ( come Eritromicina ), farmaci antiaritmici di classe I e III; intervallo QTc ( formula di Bazett ) maggiore o uguale a 500 millisecondi; insufficienza epatica grave; insufficienza renale grave ( CrCl minore di 30 ml/min ). ( Xagena_2025 )
Fonte: AIFA, 2025
XagenaMedicina_2025